Arco dei Angeli

Un luogo ideale dove poter trascorrere momenti di completo relax immersi in uno dei territori più belli del mondo, guidati alla scoperta dei colori e dei sapori delle Marche Ogni giorno è possibile prenotare percorsi di degustazione dei vini e di tutti i vari prodotti dell’Arco dei Angeli. Proponiamo infatti diverse opportunità di Tour & Tasting, dalle formule più classiche fino a pacchetti “ad hoc” per piccoli gruppi, in modo da scoprire ed entrare ancora più in sintonia con quello che è il territorio del Conero. Un’esperienza guidata da personale esperto e sorridente, capace di coinvolgere tutti coloro che vogliono entrar a far parte, anche se per brevi momenti, della grande famiglia dell’Arco dei Angeli
- B&B
- Degustazione
- Ristorazione
- Tour guidato
- Vendita in loco
- Montepulciano
- Sangiovese
- Sauvignon
- Spumante
- Verdicchio
- Vermouth
- Grappe
Araldica Castelvero

Il Gruppo Araldica Castelvero è una delle maggiori realtà vitivinicole a livello italiano. Coltiva, produce e distribuisce i principali vini piemontesi, valorizzando le migliori aree vinicole e i vitigni tradizionali di Monferrato, Gavi, Langhe e Roero, e territori da sempre vocati all’eccellenza enologica. Con 900 ettari di vigneti, circa 140 soci e più di 90 dipendenti, il Gruppo Araldica vinifica uno dei più grandi vigneti del Piemonte, produce e distribuisce un’ampia gamma di vini nei principali canali GDO e dell’HoReCa a livello internazionale.
- Degustazione
- Vendita in loco
- Arneis
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Chardonnay
- Cortese
- Dolcetto
- Grignolino
- Moscato
- Nebbiolo
Antonio Facchin

La famiglia Facchin è una delle aziende produttrici di Prosecco più longeve
La viticoltura è una passione che si tramanda da quattro generazioni in casa Facchin e inizia nel 1870, quando Antonio Facchin acquisì la proprietà di qualche ettaro di terreno sulla sponda sinistra del fiume Piave e vi piantò una vigneto di uve “Raboso Piave”. A quella prima vigna, si sono aggiunti con il tempo altri terreni, sia nella zona del Piave che sulle colline del Prosecco, fino ad arrivare agli attuali 70 ettari di vigneti complessivi, di diverse varietà e in modo particolare di Glera.
- Agriturismo
- Degustazione
- Tour guidato
- Vendita in loco
- Cabernet Franc
- Merlot
- Muller Thurgau
- Pinot Grigio
- Pinot Nero
- Raboso
- Refosco
- Refosco peduncolo rosso
- Sauvignon
- Traminer
- Verduzzo
Antonella Corda

La Cantina Antonella Corda nasce nel 2010, quando Antonella eredita la tradizione vitivinicola di famiglia. Forte delle sue competenze nel campo, cura nuove vigne e crea a Serdiana, la terra d’origine di sua madre, un’azienda agricola capace di produrre vini di altissima qualità.
Amore e rispetto per la terra, dedizione al lavoro, capacità di coniugare la tradizione secolare di famiglia nella viticoltura con l’innovazione. La Cantina Antonella Corda nasce come boutique winery, espressione della volontà di una giovane agronoma che ha dato nuova vita al valore immenso che le è stato tramandato: la passione per il vino.
- Degustazione
- Tour guidato
- Vendita in loco
- Cannonau
- Vermentino
Antichi Poderi Jerzu

Jerzu è una cantina diffusa. La sua forza è nel respiro corale di una comunità composta da famiglie con un grande passione, capaci nei secoli di strappare le vigne alla terra là dove la natura diventa più ostica e impervia.
Siamo figli di una storia antichissima che risale al Dodicesimo secolo.
Il vino è il filo prezioso e tenace che lega le generazioni tra di loro e tutte insieme a un progetto collettivo.
- Vendita in loco
- Cannonau
- Monica
- Vermentino
- Passiti
- Grappe
Antica Cantina Sant'Amico
Fondata nel 1850, l`Antica Cantina Sant’ Amico è una delle aziende vinicole marchigiane più antiche, a conduzione familiare, che per oltre 150 anni ha orgogliosamente offerto al pubblico una produzione di vino di alta qualità, sia sfuso che in bottiglia. Vengono prodotte alcune tra le migliori varietà di vini rossi, bianchi e rosè delle regioni vinicole italiane, come l`autoctono Lacrima di Morro d`Alba DOC, il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ed il Rosso Piceno DOC. Situate sulla costa opposta alla Toscana, Le Marche sono uno dei segreti meglio custoditi d’Italia, ricca di colline, campagne, mare, bellezza e tradizione del “Made in Italy”. Queste caratteristiche, sommate al microclima creato dai 12 ettari del nostro parco privato di Villa Sant`Amico localizzato al centro della tenuta, creano l’ambiente ideale per i nostri 45 ettari di vigneti. Viene offerta al pubblico una vasta gamma di prodotti da acquistare tramite la vendita diretta in cantina oppure tramite l`e-shop. Sono disponibili linee classiche, selezioni di rari vini d’annata e pregiati prodotti in edizione limitata.
- Degustazione
- Tour guidato
- Vendita in loco
- Lacrima
- Pinot Nero
- Verdicchio
Antica Cantina San Severo
La Cantina Sociale San Severo Società Cooperativa, oggi conosciuta come “L’Antica Cantina”, fonda la sua longevità e il suo successo su alcune pietre miliari che sono alla base della sua filosofia di vita e di azione sociale.
Fu nel 1933 che nacque “L’Antica Cantina” di San Severo a Nord della Puglia, nell’agro Dauno.
Il sogno di quei pochi agricoltori, tutt’oggi attuale, era quello di valorizzare le uve conferite dai soci organizzando una struttura efficiente ed efficace, capace di affrontare i mercati nazionali ed esteri con vini imbottigliati che potessero dare valore aggiunto ai vini prodotti ed offrire al consumatore la piacevolezza tipica dei nostri di San Severo.
- Vendita in loco
- Falanghina
- Merlot
- Primitivo
- Sangiovese
- Trebbiano
Antica Azienda Agricola Paolo Bea
Ho appreso, tale mestiere, fin da piccolo da mio padre e da tutto quel patrimonio di memorie vocali che, hanno rappresentato, giorno per giorno, la fonte di ogni stimolo e conoscenza.
Tutto ciò insieme alla mia famiglia, che ha origini in Montefalco almeno fin dal 1500, come attestano alcuni documenti conservati presso l’archivio storico del Comune.
Il segreto dei sapori unici risiede nel bagaglio di conoscenze che la famiglia Bea ha acquisito nel corso di cinque secoli
Con grande passione, sostenuto e incoraggiato dai miei figli Giuseppe e Giampiero, nonché dall’insostituibile Marina (moglie e madre dei miei figli), si è pensato di iniziare a far apprezzare anche agli altri, quello che ogni giorno stava sulla nostra tavola, frutto del nostro lavoro.
Così ho potuto comprendere, ancor di più, la nostra terra, curandola e rispettandola, al fine di ottenere ogni anno prodotti qualitativamente sani e migliori.
- Vendita in loco
- Chardonnay
- Garganega
- Grechetto
- Malvasia
- Montefalco
- Sagrantino di Montefalco
- Sangiovese
- Trebbiano
- Passiti
Angelo D'Uva
La storia dell’azienda è una storia di uomini, e di uno stesso sogno: valorizzare la propria terra e produrre uve e vini di qualità.
E’ una storia di famiglia, nonno, padre e figlio, vignaioli e contadini. Negli anni 40, è nonno Angelo, a piantare i primi vigneti.
Con caparbietà e amore per la terra, il figlio Sebastiano negli anni 60-70 accresce l’azienda, lavorandovi con passione, costanza e dedizione assoluta.
Il salto di qualità si compie con Angelo, l’attuale titolare che specializza l’azienda nella produzione vitivinicola e inizia nel 2001 la trasformazione diretta delle proprie uve e la produzione di vini DOC e IGT.
- Vendita in loco
- Cabernet Sauvignon
- Falanghina
- Malvasia
- Merlot
- Montepulciano
- Moscato
- Tintilia
- Trebbiano
Angeli di Varano
Tre generazioni legate da una sola grande passione : l’amore per la loro Terra; sono il fondamento che ha dato vita all’Azienda agraria Angeli di Varano. È dalla storia della Famiglia Chiucconi che nasce la sfida a produrre le migliori uve, nel rispetto della tradizione, per ottenere l’eccellenza assoluta del Rosso Conero.
Matteo, nato ad Ancona nel 1978, consegue la laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie all’UNIVPM di Ancona e la Laurea in Viticoltura ed Enologia all’Università degli Studi di Firenze. Fa esperienza presso Aziende del calibro di “Rutherford Hill Winery” (Napa Valley, USA), “Haselgrove Wines” (Mclaren Vale, Australia), “Monteverro” (Grosseto, Italia), “La Cantina dei Colli Ripani” (Ascoli Piceno, Italia), “Thestia ltd” (Agrinio, Grecia) rispettivamente come cellar worker, aiuto enologo, responsabile di laboratorio, enologo-direttore. Attualmente oltre all’attività imprenditoriale effettua consulenze professionali per Aziende vitivinicole nella regione Marche e all’estero. Amante dei viaggi e delle diverse realtà enologiche del mondo, non si è fermato a produrre vino in Italia, ma sta sviluppando un progetto enologico in Cile.
- Vendita in loco
- Merlot
- Montepulciano
- Sangiovese
- Sauvignon
- Syrah
- Verdicchio