Italia nel bicchiere

La 57ª edizione di Vinitaly ha chiuso con 97.000 presenze e un’incidenza degli operatori esteri salita al 33% del totale: oltre 32.000 da oltre 130 nazioni, con un incremento in assoluto del 7% rispetto all’edizione precedente. In particolare, aumentano i buyer dai primi tre mercati target per il vino italiano: ...

Fa tappa a Brisighella il cartellone di eventi “Sulla buona Strada“ organizzato dalla Strada del Sangiovese per promuovere i vini e i prodotti tipici del territorio collegandoli ai tesori artistici, culturali e naturalistici romagnoli (il calendario completo degli eventi è disponibile al link https://www.stradadellaromagna.it/sulla-buona-strada-eventi-2025/). Venerdì 25 aprile, alle ore 9.00, ...

Mercoledì 23 aprile, alle ore 17.30, al Museo Internazionale della Ceramica di Faenza (viale Alfredo Baccarini 19), è in programma la presentazione del libro ORIOLO Tra le vigne e le stelle di Martina Liverani, in uscita questi giorni per i caratteri di Polaris Editore. A dialogare con l’autrice, entrando tra ...

E’ tutto pronto per la sesta edizione del Picnic itinerante, pranzo di primavera on the road tra i prodotti tipici del territorio all’ombra della Torre di Oriolo dei Fichi. L’appuntamento è per sabato 26 aprile con una piacevole giornata en plein air in cui, circondati dalla bellezza della natura in ...

C’era una volta un vulcano con straordinarie colonne basaltiche; poi arrivò l’uomo, che nella notte dei tempi iniziò a coltivare l’uva Garganega. Sembra l’inizio di una favola, ma la storia racchiusa in sole 111 bottiglie messe da parte sedici anni fa da Davide Vignato e finalmente pronte per essere stappate ...

Un territorio capace di deliziare e sorprendere, coinvolgere e appassionare sia gli operatori di settore in cerca di vini capaci di coniugare identità e bevibilità sia i consumatori contemporanei affascinati da calici che hanno nella piacevolezza e versatilità due preziosissimi punti di forza. E’ la cartolina dei Colli Piacentini che ...

Cent’anni fra i vitigni di cui quasi la metà trascorsi nel mondo del vino biologico. «In principio fu un’allergia agli agenti chimici. Da lì inaugurammo un nuovo percorso che tuttora ci detta il cammino. Perché quando il passato ti dà etica, non è più passato ma è futuro». È l’idea che ...

Tre divertenti viaggi in bottiglia in altrettante regioni enologiche dello Stivale più bello del mondo per scoprirne i vini tipici e gli abbinamenti a tavola all’insegna di piacere e benessere, con in più la possibilità di proseguire un’esperienza speciale grazie a soggiorni e degustazioni riservate in borghi caratteristici. Nei giorni ...

Riuscire a racchiudere il territorio in bottiglia è la massima aspirazione per chi vuole produrre vini in grado di esprimere profumi e sapori chiaramente riconducibili ai terreni, al clima e alla natura dei luoghi di origine. E’ così anche per Tenuta Casali, che in occasione di Vinitaly 2025 ha deciso ...
Una panoramica completa delle migliori produzioni del territorio, un’alleanza con Parma per un potenziamento delle rotte del turismo enogastronomico e una nuova collaborazione con la mixology d’autore per dar vita a wine cocktail di qualità sempre più apprezzati in Italia e all’estero: ecco come si presenterà il Consorzio di tutela ...