Skip to content

Vino da bere

La Sardegna cavalca una nuova onda? A Palazzo Tirso la cucina è più sostenibile

Che Cagliari sia diventata una città attraente dal punto di vista della ristorazione non è più una novità. Dopo il premio di Città gastronomica, arrivato dal Gambero Rosso in piena pandemia ma nella ricchezza di fascinazioni mediterranee e scambi di stimoli tra ristoratori e produttori (e clienti più curiosi), il ...

Presentata al Senato della Repubblica l’indagine del Movimento Turismo del Vino e il CESEO Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università LUMSA

“TURISMO DEL VINO: TRA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ” CANTINE TURISTICHE, ESEMPIO VIRTUOSO DELL’ENOLOGIA ITALIANA   Nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità 2 produttori su 3 accolgono personalmente gli enoturisti e 9 cantine su 10 propongono prodotti tipici del territorio   Si è svolta a Roma, a Palazzo ...

Abruzzo – I sorprendenti vini di Podere Colle San Massimo

Salvatore Salinitro e Cinzia Vurro, non più giovanissimi, decidono di abbandonare, agli inizi degli anni 2000, la loro attività alberghiera ubicata a pochi chilometri dal confine con la Svizzera, in prossimità del lago di Lugano, per cercare di rimettersi in gioco e vivere una nuova avventura. Tanto coraggio in questa ...

Antica Hirpinia: riscrivere la storia nel presente, per produrre vini di qualità nel cuore dell’Irpinia

Ciriaco Bianco è un giovane molto determinato, che nutre profondo rispetto per i valori tramandati in famiglia e per un territorio, l’Irpinia, dove la viticoltura esprime eccellenza soprattutto nella declinazione di tre vitigni, che hanno meritato da diverso tempo il riconoscimento della Docg. Infatti in provincia di Avellino, in pochi ...

La grande arte del pane a Calangianus con il World Bread Masters 2025

Panificatrici da tutto il mondo si sono sfidate in Gallura   Le eccellenze sarde al centro del programma: una masterclass sul tartufo di Laconi e una degustazione con l’abbinamento ai vini del territorio  Un evento al femminile: la sommelier, la chef e la campionessa di biliardo L’arte del pane, le ...

Champagne Experience – Bologna è la nuova capitale italiana dello Champagne

Il 5 e il 6 ottobre 2025 sarà la Città delle Due Torri ad ospitare la VIII edizione di Champagne Experience, la più importante manifestazione italiana dedicata alle nobili bollicine francesi, organizzata da Excellence SIDI. Una nuova location, un’immagine rinnovata, un sito web ancora più efficiente, ma gli stessi contenuti di ...

I RIESLING DI REICHSGRAF VON KESSELSTATT

REICHSGRAF VON KESSELSTATT è una delle cantine più antiche della regione della Mosella, che sul finire dello scorso secolo ha contribuito a scrivere la storia del Riesling nel mondo, grazie ad Annegret Reh-Gartner, imprenditrice appassionata e visionaria. Di seguito le nostre considerazioni sull’azienda e su alcuni dei suoi straordinari Riesling. ...

Minacce di dazi sul vino al 200 per cento, Radica (Città del Vino): “Fermare questa follia”

“La minaccia di dazi addirittura al 200 per cento sul vino da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump suscita grande preoccupazione in tutta la filiera, dalle aziende fino agli amministratori. Vanno messi in campo tutti gli strumenti a disposizione per scongiurare l’escalation: sarebbe una vera e propria follia”: ...

Roma Whisky Festival – grande successo per la XIII Edizione della manifestazione romana dedicata ai whisky lovers

XIII Edizione per il Roma Whisky Festival, una manifestazione tenutasi l’1 e 2 marzo al Salone delle Fontane, consolidata ormai da molti anni nella capitale e che rappresenta l’Eldorado per gli amanti del  Whisky, ma che progressivamente ha “aperto” le sue porte anche ad altri distillati come rum e brandy ...

Valpolicella – Secondo Marco e la tradizione in linea con gli attuali gusti del consumatore

Arrivare nella cantina di Marco Speri nella Valpolicella Classica (a Fumane), e poter camminare tra le grandi botti dove riposano i diversi vini, tra cui l’Amarone, per poi assaggiarne le varie annate in compagnia dell’istrionico proprietario, non è cosa che accade tutti i giorni, ma a noi è capitato. L’azienda ...